krav maga - sckm.it

Vai ai contenuti

Menu principale:

La disciplina del Krav Maga è un sistema di difesa di origine israeliana ideato e sviluppato, in origine, per contrastare le aggressioni antisemite che avvenivano negli anni 1960. Successivamente, vista la grande praticità e la grande forza intrinseca di tale disciplina, fu adottata dalle forze di difesa e dalle forze di sicurezza israeliane. Il Krav Maga deriva da una combinazione di tecniche provenienti da boxe, wrestling, aikido, judo, karate, kung-fu e combattimento da strada. Il Krav Maga è noto per la sua attenzione alle situazioni del mondo reale e per la sua estrema efficacia. L'espressione krav maga, in ebraico moderno, significa letteralmente "combattimento con contatto/combattimento a corta distanza". È costruito estrapolando e semplificando i movimenti e le tecniche apprese attraverso lo studio delle arti marziali e degli sport da combattimento in modo da renderlo il più semplice ed efficace possibile durante un combattimento senza regole ossia quello su strada, cioè una situazione di potenziale pericolo che ci può capitare quotidianamente in qualunque momento senza preavviso alcuno.
Il Krav Maga è nato nella prima metà del XX secolo grazie ad un ufficiale dell'esercito israeliano, esperto in tecniche di lotta occidentali su richiesta dello stesso governo israeliano. L'esigenza era quella di sviluppare un sistema di combattimento efficace ma rapido da apprendere, al fine di addestrare le neonate forze di difesa israeliane, il risultato della sua opera fu un sistema di combattimento ideato specificatamente per venire appreso efficacemente in tempi rapidi.
Poiché risponde a criteri di natura militare e autodifesa, punta all'immediata neutralizzazione dell'avversario, includendo anche quei punti vitali del corpo, quali genitali, carotide, occhi etc, ritenuti normalmente intoccabili negli sport da combattimento.
Le tecniche di krav maga (calci, pugni, gomitate, leve e proiezioni) trovano oggi particolare riscontro ed applicazione nel campo degli operatori della sicurezza, del personale sanitario operante in strutture di pronto soccorso, delle forze armate e dei corpi di polizia, insomma in tutte quelle circostanze in cui un operatore può trovarsi in serie difficoltà in quanto a contatto con pubblico di natura svariata.
Con il Krav Maga si insegna all'allievo a salvaguardare la propria incolumità tenendo sempre bene in mente che evitare uno scontro è sempre la prima via da seguire e da cercare per il bene di tutti i coinvolti.

Altro particolare approfondimento che il Krav Maga espleta è la preparazione per fronteggiare nemici armati, anche con armi da fuoco come pistole e fucili e/o armi bianche quali coltelli, spade e machete.
Il Krav Maga, pertanto, non è rivolto soltanto a chi possiede prestanze fisiche e/o sportive, bensì a tutti coloro i quali vogliono prepararsi ad affrontare eventuali situazioni di pericolo, possono approcciarsi a tale discipline donne, uomini, ragazzi, bambini indipendentemente dall’età e dalla struttura fisica, non sono previsti requisiti di alcun tipo se non la sola voglia di apprendere una disciplina affascinante e stimolante che coniuga potenza a controllo delle proprie emozioni anche in situazioni di pericolo.

 
Copyright 2023. All rights reserved sckm.it
Torna ai contenuti | Torna al menu